La tellurite di litio (Li₂TeO₃) è un composto a base di litio che contiene tellurio nel suo stato di ossidazione +4 ed è studiato principalmente per le sue proprietà come materiale dielettrico, in applicazioni ottiche e come possibile componente per le tecnologie delle batterie. Sebbene non sia così ampiamente studiato come altri composti di litio, la tellurite di litio ha diverse caratteristiche promettenti che la rendono un materiale interessante per specifiche applicazioni scientifiche e industriali.
Formula: Li₂TeO₃. Aspetto: La tellurite di litio è tipicamente un solido cristallino bianco o biancastro. Densità: il materiale ha una densità moderata rispetto ad altri composti di litio. Punto di fusione: La tellurite di litio ha un punto di fusione relativamente alto, in genere intorno ai 630°C (1166°F), che indica una buona stabilità termica. Solubilità: È moderatamente solubile in acqua e acidi, ma può richiedere condizioni specifiche per la dissoluzione in solventi organici.
Materiali ottici: una delle principali aree di interesse per Li₂TeO₃ è nelle applicazioni ottiche non lineari. Il composto è studiato per l’uso in fibre ottiche, laser e altre tecnologie fotoniche, dove le sue proprietà uniche consentono una manipolazione avanzata della luce, come nella commutazione ottica e nei modulatori di luce. Elettronica: la tellurite di litio può essere utilizzata anche in componenti elettronici, come i condensatori, dove le sue proprietà dielettriche possono migliorare le prestazioni, soprattutto nelle applicazioni ad alta frequenza. Dielettrici e isolanti: Grazie alle sue buone proprietà di isolamento elettrico, il Li₂TeO₃ è esplorato come materiale potenziale per applicazioni ad alta tensione e alta temperatura in dispositivi elettronici e sistemi di alimentazione. Batterie allo stato solido: la ricerca sul potenziale della tellurite di litio come elettrolita o componente nelle batterie allo stato solido è in corso. Le sue proprietà potrebbero renderlo utile come parte dell’elettrolita nelle batterie agli ioni di litio, anche se la sua conducibilità ionica relativamente bassa limita attualmente questa applicazione.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!
