I bersagli sputtering di ossido di magnesio sono materiali utilizzati nei processi di deposizione fisica da vapore (PVD), principalmente per la creazione di film sottili di MgO in varie applicazioni, come rivestimenti protettivi, strati ottici e dispositivi elettronici. I bersagli di MgO sono apprezzati per le loro proprietà isolanti, l’alto punto di fusione e la trasparenza nelle gamme del visibile e dell’infrarosso, che li rendono adatti per applicazioni che richiedono film durevoli e di alta qualità.
Formula chimica: MgO
Massa molare:40,304 g/mol
Aspetto: polvere bianca
Odore: inodore
Densità: 3,6 g / cm3
Punto di fusione: 2.852 °C (5.166 °F; 3.125 K)
Punto di ebollizione: 3.600 °C (6.510 °F; 3.870 K)
Solubilità: solubile in acido, ammoniaca insolubile in alcool
Rivestimenti protettivi: i film di MgO sono utilizzati come rivestimenti protettivi per materiali che operano ad alte temperature o in ambienti corrosivi, come nei componenti aerospaziali e nelle lenti ottiche. Pellicole ottiche e trasparenti: grazie alla sua trasparenza ottica e alla capacità di trasmettere luce infrarossa e visibile, l’MgO viene utilizzato nei rivestimenti ottici, nelle tecnologie di visualizzazione e nelle pellicole antiriflesso. Microelettronica e dispositivi a semiconduttore: i bersagli sputtering in ossido di magnesio sono utilizzati come strati isolanti o dielettrici di gate nei dispositivi a semiconduttore. L’elevata costante dielettrica e le proprietà isolanti rendono i film di MgO adatti per applicazioni in transistor e condensatori ad alte prestazioni. Giunzioni magnetiche a tunnel (MTJ): l’MgO viene spesso utilizzato come strato barriera di tunneling negli MTJ, che sono componenti chiave nei dispositivi spintronici e nella tecnologia MRAM (Magnetic Random-Access Memory). Dispositivi biomedici: i bersagli sputtering di ossido di magnesio sono biocompatibili e utilizzati come rivestimenti nei dispositivi medici, compresi gli impianti, dove fungono da barriera resistente alla corrosione e biocompatibile.
Fragilità: i bersagli sputtering di ossido di magnesio sono fragili, il che li rende suscettibili a crepe o scheggiature durante la manipolazione. Per evitare danni, è necessaria una corretta manipolazione e un montaggio accurato nei sistemi di sputtering. Natura igroscopica: l’MgO può assorbire l’umidità dall’aria, il che può portare a un’idratazione parziale e influire sulle prestazioni di sputtering. Lo stoccaggio e la manipolazione in condizioni asciutte sono essenziali per mantenere l’integrità del bersaglio. Ambiente di sputtering reattivo: l’MgO può richiedere un ambiente di sputtering controllato per evitare reazioni indesiderate, specialmente in ambienti con alto contenuto di ossigeno. Lo sputtering reattivo può anche influire sulla velocità di deposizione e sulla qualità del film.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!