L’ossido di litio lantanio e zirconio (LLZO), con la formula chimica Li₇La₃Zr₂O₁₂, è un materiale ceramico molto apprezzato nella ricerca sulle batterie grazie alla sua eccezionale stabilità e all’elevata conduttività degli ioni di litio.
Formula: Li₇La₃Zr₂O₁₂. Aspetto: Tipicamente una polvere bianca o biancastra. Stabilità termica: l’ossido di litio lantanio e zirconio (LLZO) ha un’eccellente stabilità termica, che lo rende adatto per processi e applicazioni ad alta temperatura. Stabilità strutturale: la struttura granato aiuta a mantenere la stabilità contro la decomposizione, migliorando la sicurezza negli ambienti delle batterie. Struttura: L’ossido di litio lantanio e zirconio (LLZO) cristallizza in una struttura simile al granato, che contribuisce alla sua stabilità e all’elevata conduttività ionica. Esistono due fasi principali: la fase cubica (alta conducibilità) e la fase tetragonale (bassa conducibilità).
Elettroliti solidi nelle batterie: l’ossido di litio lantanio e zirconio (LLZO) viene utilizzato principalmente come elettrolita solido nelle batterie agli ioni di litio e al litio metallico allo stato solido grazie alla sua eccellente conduttività ionica e stabilità chimica. Separatore nelle batterie: può funzionare come separatore solido tra l’anodo e il catodo nelle batterie agli ioni di litio, riducendo i rischi di formazione di dendriti (un problema comune con gli anodi di litio metallico) e migliorando la sicurezza. Dispositivi di accumulo ad alta energia: l’elevata stabilità e conduttività rendono LLZO adatto per dispositivi di accumulo ad alta energia, inclusi veicoli elettrici, elettronica portatile e accumulo di rete. L’ossido di litio lantanio e zirconio (LLZO) è un promettente elettrolita solido ceramico per batterie avanzate agli ioni di litio e al litio metallico. La sua elevata conduttività ionica, stabilità e compatibilità con il litio metallico lo rendono un ottimo candidato per batterie allo stato solido.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!
