ID prodotto | Formula | Purity | Dimensione | Quantity | Prezzo in € | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|
2900BP001 | Cu | 99.998% | Ø 50.8 mm x 1 mm th. | 1 | 66.00 | Inquire |
2900BP002 | Cu | 99.998% | Ø 50.8 mm x 1.5 mm th. | 1 | 70.00 | Inquire |
2900BP003 | Cu | 99.998% | Ø 50.8 mm x 2 mm th. | 1 | 73.00 | Inquire |
2900BP004 | Cu | 99.998% | Ø 76.2 mm x 6.35 mm th. | 1 | 194.00 | Inquire |
Rame Metallo La piastra di supporto è un tipo di backsheet realizzato principalmente in rame metallico, che ha una buona conduttività elettrica, conduttività termica e resistenza meccanica, con superficie piana e può fornire un supporto fisico affidabile, schermatura elettromagnetica e un’efficiente conduzione del calore per dispositivi elettronici e svolge un ruolo importante nel fotovoltaico, nella comunicazione elettronica e in altri campi.
Le piastre di supporto in rame di VIMARERIAL sono caratterizzate da elevate velocità di trasmissione, basso costo, alta efficienza, buona dissipazione del calore, cablaggio flessibile e ridotte perdite di trasmissione.
Conduttività termica: il rame viene utilizzato come backsheet per la sua eccellente conduttività termica, che può rimuovere rapidamente il calore generato dal bersaglio durante lo sputtering, prevenendo il surriscaldamento del bersaglio e garantendo la stabilità del processo di sputtering.
Conduttività: poiché il rame metallico ha una buona conduttività, può garantire un efficace bombardamento ionico e trasferimento di carica in ambienti di sputtering ad alta tensione e ad alto vuoto, il che favorisce uno sputtering stabile e garantisce la qualità del film.
Resistenza meccanica: il rame metallico ha una resistenza meccanica sufficiente per fornire un solido supporto al materiale target, resistere alle sollecitazioni meccaniche e agli urti durante lo sputtering e prevenire la deformazione o la rottura del materiale target.
Prestazioni di elaborazione: il rame è facile da lavorare in varie forme e dimensioni, il che è conveniente per la produzione di backsheet con requisiti diversi e il suo processo di legatura con il materiale di destinazione è maturo, il che garantisce una connessione stretta e una conduzione del calore.
Fattore di costo: il costo del rame è relativamente basso e abbondante, utilizzarlo come backsheet può ridurre il costo complessivo degli obiettivi di sputtering garantendo al contempo le prestazioni, che favoriscono la produzione industriale su larga scala.
Riutilizzo: i backsheet in rame possono essere riutilizzati più volte se mantenuti correttamente e devono essere controllati solo per la conformità agli indicatori di prestazione, il che riduce ulteriormente i costi di produzione.
Brasatura: il materiale di brasatura con punto di fusione inferiore viene fuso mediante riscaldamento, riempiendo lo spazio tra il foglio di rame e il materiale di destinazione e formando una connessione solida dopo il raffreddamento, compresa la brasatura convenzionale e la brasatura a induzione.
Saldatura a diffusione: a temperatura, pressione e tempo specifici, gli atomi sulle superfici di contatto del backsheet di rame e del materiale target possono diffondersi l’uno nell’altro per ottenere una connessione stretta.
Incollaggio meccanico:
Connessione bullonata: i fori per le viti sono previsti ai bordi del backsheet in rame e del materiale target, che sono fissati con bulloni, dadi e rondelle, con guarnizioni per garantire la tenuta e la conduzione termica.
Dispositivo di bloccaggio: utilizzare un dispositivo speciale per bloccare la piastra di supporto in rame e il materiale target, applicare una forza di serraggio per adattarli, prestare attenzione all’uniformità della pressione.
Incollaggio: utilizzare una buona colla conduttiva e resistente alle alte temperature per incollare il backsheet di rame e il materiale target, operazione semplice ma elevata richiesta di colla.
Pressione isostatica termica: nell’ambiente ad alta temperatura e alta pressione per rendere il backplane in rame e il materiale target strettamente combinati, può eliminare la porosità e i difetti dell’interfaccia.
Saldatura laser: utilizzando un raggio laser ad alta energia per concentrarsi sulla parte di connessione, fare in modo che il materiale si sciolga per formare un giunto, velocità di saldatura e rigoroso controllo dei parametri.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!