Il fosfato di litio vanadio (Li₃V₂(PO₄)₃) è un composto emergente utilizzato nel campo delle batterie agli ioni di litio, in particolare come materiale catodico. Combina la stabilità e l’elevata densità di energia dei composti fosfatici con i vantaggi in termini di prestazioni elettrochimiche del vanadio.
Formula: Li₃V₂(PO₄)₃. Struttura: Il fosfato di litio vanadio ha una struttura cristallina monoclina, che fornisce una buona struttura per la diffusione degli ioni di litio. La sua struttura è strettamente correlata ad altri catodi a base di fosfato, noti per la loro stabilità e sicurezza. Ioni coinvolti: il composto contiene litio (Li), vanadio (V), fosforo (P) e ossigeno (O), con il vanadio che svolge un ruolo chiave nel migliorare le proprietà elettrochimiche.
Aspetto: Tipicamente appare come una polvere grigia o nera o un solido cristallino. Densità: circa 3,0 g/cm³, simile ad altri materiali a base di fosfato. Dimensione delle particelle: per prestazioni ottimali della batteria, viene spesso trasformata in polveri fini o forme nanostrutturate per migliorare la conduttività e la superficie.
Sistemi di accumulo di energia: il fosfato di litio vanadio (Li₃V₂(PO₄)₃) viene utilizzato nei sistemi di accumulo di energia su larga scala (come l’accumulo di rete) grazie alla sua lunga durata del ciclo e stabilità. Veicoli elettrici (EV): può essere utilizzato nelle batterie per veicoli elettrici in cui la sicurezza, la lunga durata e la stabilità termica sono importanti, sebbene la sua densità di energia sia inferiore rispetto ad altri materiali catodici come l’ossido di litio nichel cobalto alluminio (NCA) o il litio ferro fosfato (LFP). Elettronica portatile: il fosfato di litio vanadio (Li₃V₂(PO₄)₃) è adatto per dispositivi elettronici portatili, soprattutto dove sono richiesti cicli di vita più lunghi e un funzionamento sicuro e stabile. Militare e aerospaziale: grazie alla sua sicurezza e stabilità, potrebbe essere preso in considerazione per applicazioni militari e aerospaziali, dove l’affidabilità e le prestazioni nel tempo sono fondamentali.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!