Il litio manganese fosfato (LiMnPO4) è un composto che combina litio (Li), manganese (Mn) e fosfato (PO₄) ed è utilizzato principalmente come materiale catodico nelle batterie agli ioni di litio. È particolarmente noto per la sua stabilità, sicurezza e prestazioni elevate in varie applicazioni di accumulo di energia. Sebbene sia meno utilizzato rispetto a materiali come l’ossido di litio cobalto (LCO) o il litio ferro fosfato (LFP), offre alcuni vantaggi, soprattutto in termini di stabilità ed economicità.
Formula: LiMnPO₄. Aspetto: Tipicamente una polvere fine, di colore grigio o bianco sporco. Densità: circa 3,6 g/cm³, che contribuisce alle prestazioni complessive e alla compattezza del materiale nelle batterie. Struttura cristallina: ortorombica, che è una struttura caratteristica per i materiali catodici a base di fosfato, che garantisce un’intercalazione e una deintercalazione stabili degli ioni di litio.
Densità di energia: Sebbene non sia così alto come altri materiali catodici come il litio nichel cobalto manganese (NCM) o l’ossido di litio cobalto (LCO), LiMnPO4 offre una densità di energia moderata, in genere intorno a 120-150 mAh/g. Intervallo di tensione: LiMnPO4 funziona efficacemente all’interno di una finestra di tensione di circa 3,5-4,2 V, simile a molti altri catodi agli ioni di litio. Ciclo di vita: Uno dei principali vantaggi di LiMnPO₄ è la sua eccellente durata del ciclo. Il materiale mostra una bassa capacità di dissolvenza nel corso di molti cicli, il che lo rende adatto per applicazioni di lunga durata. Sicurezza: LiMnPO4 è termicamente stabile e più sicuro di molti altri materiali catodici. Ha un’elevata resistenza alla fuga termica ed è meno probabile che prenda fuoco o rilasci gas tossici in caso di malfunzionamento.
Batterie agli ioni di litio: LiMnPO4 viene utilizzato nella produzione di batterie agli ioni di litio, in particolare per applicazioni che richiedono un accumulo di energia sicuro e di lunga durata. Si trova sempre più spesso nei veicoli elettrici (EV), nell’accumulo di rete e nell’elettronica di consumo. Sistemi di accumulo di energia (ESS): la stabilità e la lunga durata del ciclo di vita del materiale lo rendono adatto per i sistemi di accumulo di energia su larga scala, dove la longevità e la sicurezza sono fondamentali. Alimentazione portatile: utilizzata in dispositivi di alimentazione portatili e altre applicazioni che richiedono batterie compatte, sicure e affidabili.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!