Cataloghi

Chemical Name:
Disprosio metallico
Formula:
Dy
Product No.:
6600
CAS No.:
7429-91-6
EINECS No.:
231-073-9
Form:
Granules
HazMat:
Class 4.1 / UN3178 / PG III

MSDS

TDS

ID prodotto Formula Purity Dimensione Quantity Prezzo in € Inchiesta
6600GN001 Dy 99.9% (REO) 1 mm - 3 mm 50g 336.00 Inquire
6600GN002 Dy 99.9% (REO) < 13 mm 50g 307.00 Inquire
ID prodotto
6600GN001
Formula
Dy
Purity
99.9% (REO)
Dimensione
1 mm - 3 mm
Quantity
50g
Prezzo in €
336.00
ID prodotto
6600GN002
Formula
Dy
Purity
99.9% (REO)
Dimensione
< 13 mm
Quantity
50g
Prezzo in €
307.00

Il disprosio metallico è un metallo delle terre rare bianco argenteo con un punto di fusione di 1412°C, un punto di ebollizione di 2562°C, una densità di 8,55 g/cm3, bassa durezza e superconduttività vicina allo zero assoluto. Il disprosio è abbastanza stabile nell’aria, attivo ad alte temperature e facilmente ossidato dall’aria e dall’acqua per formare ossido di disprosio. L’abbondanza di disprosio nella crosta terrestre è di 6 ppm e di solito coesiste con erbio, olmio e altri elementi delle terre rare in minerali come la sabbia monazite.

VIMATERIAl supporta la personalizzazione del prodotto, Contattaci

Proprietà del disprosio metallico

Formula molecolare: Dy

Peso molecolare: 162,50 g/mol

Aspetto: metallo bianco-argento, facilmente ossidabile

Densità: 8,55 g/cm³ (25°C)

Punto di fusione: 1412°C

Punto di ebollizione: 2567°C

Struttura cristallina: Esagonale compatta

Solubilità: solubile in acido diluito, insolubile in acqua

Applicazione del disprosio metallico

Magneti in terre rare: il metallo disprosio è un importante materiale magnetico, particolarmente utile per realizzare potenti magneti permanenti. Il disprosio viene utilizzato insieme ad altri elementi delle terre rare per realizzare magneti ad alte prestazioni. I magneti al disprosio hanno un prodotto ad alta energia magnetica e un’elevata tenacità magnetica, e sono quindi utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni come motori elettrici e sensori magnetici.

Tecnologia di refrigerazione magnetica: l’effetto di entropia magnetica del disprosio lo rende un componente chiave nella tecnologia di refrigerazione magnetica. Nella refrigerazione magnetica, il disprosio può realizzare l’effetto di refrigerazione attraverso il cambiamento di entropia magnetica. Questa tecnologia può essere utilizzata nella refrigerazione criogenica, nelle apparecchiature di imaging medicale e nei sistemi di risonanza magnetica (MRI).

Tecnologie di illuminazione e visualizzazione: i composti metallici del disprosio hanno proprietà luminescenti e sono utilizzati nella produzione di fosfori per lampade fluorescenti, diodi emettitori di luce e display. L’uso del disprosio nella tecnologia dei display fluorescenti aiuta a migliorare la stabilità del colore e le prestazioni del display.

Risonanza magnetica nucleare (NMR): il metallo disprosio viene utilizzato come sonda negli studi di risonanza magnetica nucleare (NMR), in particolare negli esperimenti NMR allo stato solido. Le speciali proprietà magnetiche del disprosio lo rendono unico in questo senso.

Leghe metalliche: il metallo disprosio può essere legato con ferro e altri elementi delle terre rare per produrre una gamma di leghe metalliche per specifiche applicazioni industriali. Queste leghe mostrano prestazioni eccellenti in ambienti come alte temperature e campi magnetici elevati.

Metodi di rilevamento del disprosio metallico

1. Spettroscopia di assorbimento atomico (AAS): si tratta di un metodo di analisi quantitativa comune che utilizza spettri di assorbimento a lunghezze d’onda specifiche per determinare la concentrazione di disprosio in un campione. Il campione viene disciolto o convertito in forma gassosa e quindi atomizzato allo stato atomico. Successivamente, viene utilizzata una sorgente luminosa di una specifica lunghezza d’onda per illuminare il campione e viene misurata l’intensità della luce assorbita dal campione per dedurre la concentrazione di disprosio.

2. Spettrometria di emissione ottica al plasma accoppiato induttivamente (ICP-OES): si tratta di un metodo di analisi altamente sensibile in grado di rilevare più elementi contemporaneamente. Il campione viene ionizzato e spruzzato in un plasma ad alta temperatura, che eccita spettri di radiazione unici per vari elementi. Lo strumento di rilevamento analizza questi spettri per identificare e determinare il contenuto di disprosio in base alla loro intensità e lunghezza d’onda.

3. Spettrometria di massa (MS): la spettrometria di massa rileva gli elementi misurando accuratamente la massa molecolare degli ioni in un campione. Nell’analisi del disprosio, uno spettrometro di massa può essere utilizzato per misurare la massa degli ioni disprosio e la presenza e la concentrazione del disprosio possono essere determinate analizzando la massa e l’abbondanza relativa dei suoi ioni.

4. Spettroscopia di fluorescenza: questo metodo utilizza la fluorescenza prodotta dal disprosio in condizioni specifiche per il rilevamento. Quando il campione è esposto a una sorgente luminosa di eccitazione, l’elemento disprosio assorbe energia ed emette fluorescenza di una specifica lunghezza d’onda. La presenza e la concentrazione di disprosio sono determinate misurando l’intensità e le caratteristiche della fluorescenza.

5. Diffrazione dei raggi X (XRD): sebbene non misuri direttamente il contenuto di disprosio, la diffrazione dei raggi X può essere utilizzata per analizzare le caratteristiche della struttura cristallina nel campione. Questo metodo può aiutare a confermare il contenuto relativo e la struttura dei composti delle terre rare nel campione, determinando così indirettamente la presenza di disprosio.

Controllo qualità

VI HALBLEITERMATERIAL GmbH implementa un rigoroso controllo di qualità dell’intero processo e 8D meccanismo di risoluzione dei problemi per garantire che i prodotti siano conformi agli standard REACH, ASTM e di settore e supportare lo sviluppo sostenibile e la tracciabilità della catena di approvvigionamento. L’azienda si impegna a fornire ai clienti prodotti e servizi di alta qualità gestendo l’intero processo, dalla ricerca e sviluppo alla consegna, e aderendo al principio della rilavorazione dei prodotti non conformi.

Imballaggio e stoccaggio

I granuli metallici di disprosio devono essere confezionati in una confezione sigillata sottovuoto, rivestita con materiale antiurto e imballata in una speciale scatola di cartone. La capacità può essere personalizzata in base alle esigenze dei clienti.

I granuli metallici di disprosio devono essere collocati in un armadio asciutto con un punto di rugiada inferiore a -40°C per la conservazione a lungo termine ed è severamente vietato conservare con acidi e ossidanti.

Prodotto Consigliato

GARANZIA DI QUALITÀ

VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.

Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.

Ho bisogno di più aiuto?

Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!

Contattaci

Contact Us

Contattaci

Contattaci