Il cloruro di niobio (NbCl₅), noto anche come pentacloruro di niobio, è un composto inorganico composto da niobio e cloro. Si trova tipicamente in forma cristallina gialla o in polvere ed è ampiamente utilizzato in vari processi chimici, in particolare nei campi della sintesi organica e della scienza dei materiali.
Catalisi: NbCl₅ è comunemente usato come catalizzatore dell’acido di Lewis nella sintesi organica. Facilita reazioni come le acilazioni e le alchilazioni di Friedel-Crafts, nonché altri processi di polimerizzazione e condensazione.
Scienza dei materiali: Serve come precursore per la produzione di niobio metallico e altri composti a base di niobio. Viene anche utilizzato nel processo di deposizione chimica da vapore (CVD) per creare film sottili di ossido di niobio o nitruro di niobio.
Superconduttori: i composti di niobio, derivati da NbCl₅, sono fondamentali nella produzione di materiali superconduttori, comprese le leghe di niobio-titanio utilizzate nelle macchine per la risonanza magnetica e negli acceleratori di particelle Proprietà Reattività: NbCl₅ è altamente reattivo e può idrolizzarsi in presenza di umidità per formare ossicloruri di niobio e acido cloridrico. Pertanto, deve essere maneggiato in un’atmosfera secca e inerte per evitare la degradazione.
Colore e solubilità: NbCl₅ ha un aspetto giallo ed è solubile in solventi polari come etanolo e acetone.
Volatilità: è volatile, il che lo rende utile nelle tecniche di deposizione in fase vapore come la CVD, dove può essere utilizzato per rivestire le superfici con film contenenti niobio.
Grazie alle sue versatili proprietà chimiche, il cloruro di niobio è un reagente importante nella produzione di materiali avanzati e nella sintesi organica.In genere viene conservato in condizioni controllate per preservarne la reattività e la purezza.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!