I granuli di boro sono forme solide e granulari di boro elementare, prodotte convertendo la polvere di boro in granuli più grandi e più maneggevoli. Questi granuli sono tipicamente utilizzati in una varietà di applicazioni industriali in cui sono richieste una manipolazione precisa e un rilascio controllato di boro. Sono meno reattivi della forma in polvere, il che li rende più facili e sicuri da maneggiare in molti processi.
Aspetto: marrone-nero
Punto di fusione: 2349 K (2076 °C, 3769 °F)
Punto di ebollizione: 4200 K (3927 °C, 7101 °F)
Densità quando liquido (a m.p.) :2,08 g/cm3
Purezza: disponibile in varie purezze, in genere comprese tra il 95% e il 99%, a seconda dell’applicazione. Dimensioni: le dimensioni dei granuli possono variare da pochi millimetri a particelle più grandi, a seconda delle specifiche esigenze dell’applicazione. Struttura: I granuli sono spesso sferici o di forma irregolare, il che garantisce facilità di manipolazione, miscelazione e distribuzione controllata in determinati processi. Durezza: Simile alla polvere di boro, i granuli di boro sono duri e fragili. Stabilità termica: stabilità termica molto elevata, che li rende ideali per l’uso in applicazioni ad alta temperatura.
Metallurgia: i granuli di boro sono utilizzati come agente legante nell’acciaio e in altre leghe metalliche per migliorare la durezza, la resistenza e la resistenza all’usura e alla corrosione. Agricoltura: il boro è un micronutriente essenziale per le piante e i granuli di boro sono usati come fertilizzante per correggere le carenze di boro nel suolo, promuovendo una crescita sana delle piante. Industria nucleare: Grazie alle sue capacità di assorbimento dei neutroni, i granuli di boro sono impiegati nei reattori nucleari come assorbitore di neutroni o materiale di controllo. Pirotecnica e missilistica: Utilizzato in esplosivi e propellenti per razzi per il loro rilascio ad alta energia durante la combustione. Accumulo di energia: i granuli di boro sono talvolta utilizzati nelle tecnologie avanzate delle batterie, dove le loro proprietà aiutano a migliorare le prestazioni complessive del sistema.
Manipolazione: Sebbene i granuli di boro siano meno pericolosi della polvere in polvere, devono comunque essere maneggiati con cura. Si consigliano dispositivi di protezione, come guanti e protezioni respiratorie, soprattutto quando si maneggiano grandi quantità. Conservazione: Conservare i granuli di boro in un contenitore asciutto ed ermetico per evitare l’assorbimento di umidità e potenziali reazioni. Assicurarsi che siano tenuti lontani da agenti ossidanti e fiamme libere.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!