La lega di alluminio cobalto cromo ferro nichel, spesso indicata come lega ad alta entropia (HEA) a causa della sua complessa miscela di più elementi, presenta proprietà eccezionali derivate dalla combinazione di questi cinque metalli. La lega può essere adattata per applicazioni specifiche a seconda delle proporzioni relative di ciascun componente, ma generalmente presenta le seguenti caratteristiche chiave:
Alluminio (Al): contribuisce alla bassa densità della lega, alla resistenza alla corrosione e ne migliora le proprietà meccaniche.
Cobalto (Co): aumenta la resistenza, la resistenza all’usura e migliora la stabilità alle alte temperature.
Cromo (Cr): Fornisce un’eccellente resistenza alla corrosione e all’ossidazione, soprattutto a temperature elevate.
Ferro (Fe): Aggiunge resistenza alla trazione e tenacità mantenendo la duttilità.
Nichel (Ni): migliora la resistenza alla corrosione e contribuisce alla stabilità termica e alla tenacità della lega.
Elevata resistenza e tenacità: La lega è forte e resistente grazie alla combinazione equilibrata dei suoi metalli costituenti.
Resistenza alla corrosione e all’ossidazione: Il cromo e il nichel in particolare offrono un’eccezionale resistenza alla corrosione, all’ossidazione e alla degradazione chimica, anche in ambienti difficili.
Stabilità alle alte temperature: Cobalto, cromo e nichel contribuiscono alla capacità della lega di mantenere l’integrità strutturale e la resistenza alle alte temperature, rendendola adatta per applicazioni aerospaziali e turbine.
Resistenza all’usura e alla fatica: Il cobalto e il ferro migliorano la resistenza all’usura della lega, rendendola altamente durevole sotto stress ripetitivi.
Bassa densità: L’alluminio aiuta a ridurre la densità complessiva della lega, rendendola relativamente leggera rispetto ad altre leghe ad alte prestazioni.
Conducibilità termica ed elettrica: Sebbene non sia conduttiva come i metalli puri come il rame, la lega mantiene una moderata conduttività elettrica e termica, utile in varie applicazioni industriali.
Componenti aerospaziali e turbine: La resistenza alle alte temperature e all’ossidazione rendono questa lega ideale per l’uso in motori e turbine.
Energia e produzione di energia: Utilizzato in centrali elettriche e altri macchinari ad alte prestazioni che richiedono durata in condizioni estreme.
Industria automobilistica: le proprietà di leggerezza e alta resistenza ne consentono l’utilizzo in componenti critici dei veicoli, in particolare nelle auto ad alte prestazioni e da corsa.
Lavorazione chimica: La resistenza della lega alla corrosione e alla degradazione chimica la rende adatta per reattori, tubazioni e altri componenti nell’industria chimica e petrolchimica.
Produzione avanzata: Utilizzato in utensili da taglio, stampi e matrici che richiedono una combinazione di resistenza all’usura, tenacità e resistenza.
La lega di alluminio cobalto cromo ferro nichel offre un equilibrio unico tra forza, durata e resistenza alla corrosione, in particolare in ambienti ad alta sollecitazione e ad alta temperatura. La sua versatilità lo rende un materiale candidato per applicazioni di ingegneria avanzata in cui sono essenziali molteplici caratteristiche prestazionali.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!