Le particelle In₂S₃ sono un importante materiale semiconduttore con una varietà di proprietà uniche e un’ampia gamma di applicazioni.
Composizione chimica: composto da due elementi, indio (In) e zolfo (S), con la formula chimica In₂S₃. Struttura cristallina: In₂S₃ ha tre strutture cristalline, cubiche, tetragonali e tripartite.
Larghezza di banda: con una larghezza di banda di 2,0 – 2,3 eV, ₃No₃ appartiene ai materiali semiconduttori a larghezza di banda stretta, il che gli conferisce una certa capacità di assorbimento e risposta nella gamma della luce visibile.
Proprietà elettriche: Essendo un materiale semiconduttore n-conduttore, ha un’elevata mobilità degli elettroni, che è importante per il trasporto di elettroni e le relative applicazioni di dispositivi elettronici.
Fotocatalisi: le particelle di solfuro di indio hanno una certa capacità di assorbimento della luce sotto la luce visibile e sono in grado di generare coppie elettrone-cavità, che possono essere utilizzate per la degradazione fotocatalitica di inquinanti organici, la decomposizione dell’acqua per produrre idrogeno e così via.
Campo delle celle solari: grazie alla sua adeguata larghezza di banda vietata e alle migliori proprietà elettriche, le particelle di solfuro di indio possono essere utilizzate come strato assorbente o materiale dello strato tampone delle celle solari per migliorare l’efficienza di conversione fotoelettrica delle celle solari.
Campo del sensore: le particelle In₂S₃ sono sensibili al gas, all’umidità e ad altri fattori nell’ambiente e possono essere utilizzate per preparare sensori di gas, sensori di umidità e così via.
Campo dei dispositivi elettronici: ad esempio, nei diodi emettitori di luce a punti quantici, le particelle In₂S₃ possono essere utilizzate come materiali per strati di trasporto di elettroni per migliorare le prestazioni di trasporto degli elettroni e l’efficienza luminosa del dispositivo.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!