Cataloghi

Chemical Name:
Solfuro di alluminio
Formula:
Al2S3
Product No.:
131600
CAS No.:
1302-81-4
EINECS No.:
215-109-0
Form:
Sputtering Target
HazMat:

MSDS

TDS

ID prodotto Formula Purity Dimensione Quantity Prezzo in € Inchiesta
131600ST001 Al2S3 99.99% Ø 76.2mm x 5mm 1 POR Inquire
ID prodotto
131600ST001
Formula
Al2S3
Purity
99.99%
Dimensione
Ø 76.2mm x 5mm
Quantity
1
Prezzo in €
POR

Il solfuro di alluminio (Al₂S₃) è un composto inorganico composto da alluminio e zolfo. È noto per la sua elevata reattività, soprattutto con l’acqua, e trova impiego principalmente nella ricerca chimica e come intermedio in alcune sintesi chimiche. L’Al₂S₃ viene utilizzato anche come precursore per la produzione di idrogeno solforato (H₂S) in laboratorio.

 

Composizione chimica e struttura:

Formula: Al₂S₃, composto da atomi di alluminio e zolfo. Struttura cristallina: il solfuro di alluminio ha una struttura cristallina stratificata, che in genere forma un solido giallastro o grigio.

 

 

Proprietà fisiche:

Densità: 2,02 g/mL (101 kPa, 25°C) Punto di fusione: 1100°C (101 kPa) Punto di ebollizione: 1500°C (101 kPa) Aspetto: Sistema cristallino esagonale giallo con odore di uova marce.

Applicazioni:

Sintesi chimica: il solfuro di alluminio (Al₂S₃) viene talvolta utilizzato come fonte di idrogeno solforato (H₂S) nella sintesi di laboratorio, utile per alcune applicazioni analitiche. Materiale di ricerca: A causa della sua natura reattiva, viene studiato principalmente in contesti di ricerca piuttosto che in applicazioni industriali su larga scala.

 

Maneggevolezza e sicurezza:

Sensibilità all’umidità: il solfuro di alluminio (Al₂S₃) deve essere maneggiato in un ambiente asciutto e conservato in contenitori ermetici per evitare la sua reazione con l’umidità. Tossicità: l’idrolisi dell’Al₂S₃ produce idrogeno solforato gassoso (H₂S), che è tossico, infiammabile e ha un caratteristico cattivo odore. Quando si maneggia questo materiale, è necessaria un’adeguata ventilazione, come una cappa aspirante. Dispositivi di protezione: la manipolazione dell’Al₂S₃ richiede guanti, protezione per gli occhi e protezione delle vie respiratorie in alcuni casi, per evitare l’esposizione sia al composto che ai suoi sottoprodotti.

 

Requisiti di conservazione:

Contenitori ermetici e a prova di umidità: il solfuro di alluminio (Al₂S₃) deve essere conservato in contenitori ermeticamente chiusi, idealmente in un’atmosfera essiccante o inerte, come azoto o argon. Ambiente fresco e asciutto: Conservare l’Al₂S₃ in un luogo fresco e asciutto ne prolunga la stabilità prevenendo reazioni indesiderate con l’umidità dell’aria.

Prodotto Consigliato

GARANZIA DI QUALITÀ

VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.

Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.

Ho bisogno di più aiuto?

Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!

Contattaci

Contact Us

Contattaci

Contattaci