ID prodotto | Formula | Purity | Dimensione | Quantity | Prezzo in € | Inchiesta |
---|---|---|---|---|---|---|
500800ST001 | SnO | 99.99% | Ø 25.4 mm x 3.175 mm | 1 | POR | Inquire |
500800ST002 | SnO | 99.99% | Ø 25.4 mm x 6.35 mm | 1 | POR | Inquire |
500800ST003 | SnO | 99.99% | Ø 50.8 mm x 3.175 mm | 1 | POR | Inquire |
500800ST004 | SnO | 99.99% | Ø 50.8 mm x 6.35 mm | 1 | POR | Inquire |
500800ST005 | SnO | 99.99% | Ø 76.2 mm x 3.175 mm | 1 | POR | Inquire |
500800ST006 | SnO | 99.99% | Ø 76.2 mm x 6.35 mm | 1 | POR | Inquire |
I bersagli SnO (bersagli di ossido di stagno) sono un importante materiale funzionale con un’ampia gamma di applicazioni in molti campi.
Formula chimica e composizione chimica: La formula chimica di SnO indica che è composto da stagno (Sn) e ossigeno (O), con una valenza di stagno di +2.
Peso molecolare: 134,71.
Aspetto e colore: i bersagli SnO di solito appaiono blu-neri o neri.
Struttura cristallina: SnO ha un sistema cristallino cubico.
Densità e durezza: La densità è di circa 6,45 g/cm³.
Punto di fusione: il punto di fusione di SnO è di circa 1080 °C.
Conduttività termica: la conduttività termica riflette la capacità di un materiale di condurre il calore. La conduttività termica di SnO è influenzata dalla sua struttura cristallina e composizione.
Film conduttivi trasparenti: in base alle proprietà semiconduttive e ottiche dell’ossido di stagno, i film conduttivi trasparenti si formano depositando SnO su substrati trasparenti (ad es. vetro, plastica, ecc.) attraverso processi di rivestimento come lo sputtering o l’evaporazione.
Campo sensore sensibile ai gas: la natura semiconduttrice dell’ossido di stagno lo rende sensibile a determinati gas.
Campo del dispositivo optoelettronico: nel dispositivo optoelettronico, l’effetto fotoelettrico dell’ossido di stagno consente di convertire i segnali luminosi in segnali elettrici, il bersaglio SnO attraverso il processo di rivestimento costituito da film sottile nella luce, l’energia del fotone viene assorbita, risultando in coppie elettrone – cavità, questi portatori nel campo elettrico sotto l’azione del movimento direzionale, la formazione di corrente elettrica.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!