Il niobato di sodio (NaNbO₃) è un composto inorganico con una struttura perovskitica, noto per le sue interessanti proprietà elettriche, come ferroelettricità, piezoelettricità e antiferroelettricità.
Formula: NaNbO₃ Peso molecolare: Circa 141,89 g/mol Aspetto: NaNbO₃ appare generalmente come una polvere bianca o biancastra. Struttura cristallina: Ha una struttura in perovskite, una forma comune per i materiali con proprietà ferroelettriche. Densità: circa 4,57 g/cm³, tipica dei materiali della sua classe. Proprietà termiche: NaNbO₃ è termicamente stabile e ha un alto punto di fusione, circa 1.380°C (2.516°F), che ne consente l’utilizzo in applicazioni ad alta temperatura.
Elettronica: le proprietà piezoelettriche e ferroelettriche del niobato di sodio lo rendono adatto per l’uso in componenti elettronici come condensatori, attuatori e sensori piezoelettrici. Optoelettronica e fotonica: viene utilizzata nei dispositivi optoelettronici e nella tecnologia laser per la sua capacità di modulare la luce e generare segnali di seconda armonica. Accumulo di energia: la sua elevata costante dielettrica consente a NaNbO₃ di immagazzinare energia in modo efficiente, rendendolo adatto per applicazioni di accumulo di energia. Ricerca e sviluppo: Il niobato di sodio è ampiamente studiato nella scienza dei materiali per le sue proprietà ferroelettriche e antiferroelettriche, che sono di interesse per la progettazione di materiali avanzati e applicazioni in ottica non lineare.
Tossicità: il niobato di sodio deve essere maneggiato con cura poiché alcuni composti del niobio possono comportare rischi per la salute se inalati o ingeriti. Si consiglia di indossare guanti protettivi e una maschera antipolvere. Manipolazione: Utilizzare in un’area ben ventilata o sotto una cappa aspirante per ridurre al minimo l’inalazione di polvere.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!