I pellet di magnesio sono forme compatte, piccole forme cilindriche o rotonde di magnesio metallico, progettate per fornire una quantità controllata di magnesio in varie applicazioni. Questi pellet sono comunemente usati nei processi metallurgici, chimici e industriali grazie alle loro dimensioni e forma uniformi, offrendo una comoda manipolazione e velocità di reazione costanti.
Formula: Mg Numero atomico: 12 Aspetto: I pellet di magnesio sono metallizzati, con un colore grigio-argento lucido. Dimensioni e forma: Tipicamente formati in cilindri o sfere piccoli e uniformi, che sono più facili da maneggiare e misurare rispetto ai granuli irregolari o alla polvere. Densità: circa 1,74 g/cm³, il che rende il magnesio uno dei metalli più leggeri. Punto di fusione: circa 650 °C (1.202 °F), che consente una fusione controllata nei processi metallurgici.
Metallurgia: i pellet di magnesio vengono spesso aggiunti al ferro o all’acciaio fuso per rimuovere lo zolfo e altre impurità, migliorando la qualità della lega finale. Agente legante: Utilizzato nella produzione di leghe leggere di alluminio-magnesio, essenziali nell’industria aerospaziale e automobilistica. Reazioni chimiche: in laboratorio e in ambienti industriali, i pellet di magnesio fungono da forma conveniente di magnesio per varie reazioni, comprese quelle che generano idrogeno. Protezione catodica: i pellet di magnesio possono fungere da anodo sacrificale nei sistemi di protezione dalla corrosione, in particolare negli scaldacqua e nelle tubazioni.
Infiammabile: i pellet di magnesio sono infiammabili, soprattutto ad alte temperature. Tenerli lontani da fiamme e fonti di calore. Conservazione: Conservare in un contenitore fresco, asciutto ed ermetico per evitare l’ossidazione e l’esposizione all’umidità. Precauzioni per l’uso: Utilizzare i guanti per evitare il contatto diretto con la pelle, poiché gli oli e l’umidità possono favorire l’ossidazione. In ambienti industriali, utilizzare dispositivi di sicurezza per gestire in sicurezza quantità maggiori.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!