La lega di alluminio silicio magnesio (Al-Si-Mg) è una lega leggera e ad alta resistenza che combina i vantaggi di alluminio, silicio e magnesio. Ogni elemento svolge un ruolo cruciale nel migliorare le proprietà meccaniche della lega, rendendola altamente adatta a una varietà di settori, tra cui quello automobilistico, aerospaziale e manifatturiero. L’aggiunta di magnesio migliora la resistenza e la durezza della lega, mentre il silicio ne migliora la colabilità e la resistenza all’usura.
Elevata resistenza e durezza: il magnesio contribuisce in modo significativo alla resistenza e alla durezza della lega di alluminio e silicio. Ciò rende la lega Al-Si-Mg altamente durevole e in grado di resistere alle sollecitazioni meccaniche. Catulabilità migliorata: il silicio migliora la fluidità della lega allo stato fuso, facilitando la fusione in forme complesse. Ciò rende le leghe Al-Si-Mg adatte per la pressofusione e altri processi di fusione, soprattutto quando si producono parti complesse. Leggero: come altre leghe a base di alluminio, Al-Si-Mg mantiene la proprietà di leggerezza intrinseca dell’alluminio, che è fondamentale per le applicazioni in cui la riduzione del peso è essenziale, come nell’industria automobilistica e aerospaziale. Buona saldabilità: La lega ha un’eccellente saldabilità, consentendo di unire facilmente componenti realizzati con leghe Al-Si-Mg senza perdite significative di resistenza meccanica. Questo è importante nei processi di produzione che coinvolgono la saldatura. Resistenza alla corrosione: le leghe di alluminio silicio magnesio hanno una buona resistenza alla corrosione, il che le rende adatte per ambienti in cui l’umidità o l’esposizione chimica sono un problema. Il magnesio migliora la passivazione della lega, migliorandone la resistenza alla ruggine e all’ossidazione. Resistenza all’usura: il silicio migliora la resistenza all’usura della lega, rendendola adatta per componenti che subiscono attrito e usura significativi, come parti e macchinari automobilistici. Stabilità termica: le leghe di alluminio silicio magnesio (Al-Si-Mg) presentano una buona stabilità termica e si comportano bene in condizioni di alta temperatura. Ciò li rende adatti per applicazioni che richiedono durata a temperature elevate, come le parti del motore.
Componenti automobilistici: le leghe di alluminio silicio magnesio (Al-Si-Mg) sono ampiamente utilizzate nell’industria automobilistica per la produzione di componenti leggeri e ad alta resistenza. Questi includono parti del motore, alloggiamenti della trasmissione e componenti strutturali che richiedono durata e resistenza all’usura. Aerospaziale: Nell’industria aerospaziale, la natura leggera e l’elevata resistenza delle leghe Al-Si-Mg le rendono ideali per i componenti strutturali degli aeromobili e le parti del motore. Queste leghe aiutano a ridurre il peso complessivo dell’aeromobile mantenendo l’integrità strutturale. Pressofusione: grazie alla sua eccellente colabilità, la lega Al-Si-Mg è comunemente utilizzata nelle applicazioni di pressofusione. La capacità della lega di formare forme complesse con elevata precisione la rende adatta alla produzione di parti come blocchi motore automobilistici, cambi e altri componenti complessi. Applicazioni marine: La resistenza alla corrosione delle leghe di alluminio silicio magnesio (Al-Si-Mg) le rende utili nelle applicazioni marine, dove le parti sono esposte all’umidità e all’acqua salata. Queste leghe sono spesso utilizzate per componenti di barche, strutture marine e attrezzature offshore. Biciclette e attrezzature sportive: le proprietà leggere ma durevoli delle leghe di alluminio silicio magnesio (Al-Si-Mg) le rendono adatte per biciclette e attrezzature sportive ad alte prestazioni. La lega viene utilizzata in telai, cerchi e altri componenti che richiedono resistenza e peso ridotto. Dissipatori di calore ed elettronica: le leghe di alluminio silicio magnesio (Al-Si-Mg) hanno una buona conduttività termica, il che le rende adatte per componenti elettronici e dissipatori di calore che richiedono un’efficace dissipazione del calore. La loro buona resistenza alla corrosione contribuisce anche alla loro durata in queste applicazioni. Utensili e stampi: la lega viene utilizzata per produrre utensili e stampi che richiedono un’elevata resistenza e resistenza all’usura. La combinazione di buona lavorabilità e durata rende l’alluminio, il silicio, il magnesio (Al-Si-Mg) un materiale prezioso per questo scopo.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!