La polvere di lega di alluminio silicio e rame (Al-Si-Cu) è un materiale particellare fine costituito da una combinazione di alluminio (Al), silicio (Si) e rame (Cu). Questa lega offre un equilibrio tra resistenza, resistenza all’usura e conduttività termica, rendendola adatta a varie applicazioni nel settore automobilistico, aerospaziale, elettronico e della produzione additiva. La forma in polvere viene spesso utilizzata nei processi di metallurgia delle polveri come la stampa 3D, la sinterizzazione e altre applicazioni in cui sono richieste una sagomatura precisa e una distribuzione fine del materiale.
Elevata resistenza e durezza: l’aggiunta di rame alla lega di alluminio-silicio migliora significativamente la resistenza e la durezza del materiale. Il rame migliora le proprietà meccaniche della lega di alluminio silicio rame, rendendola adatta per componenti strutturali che richiedono durata sotto stress meccanico. Resistenza all’usura: il silicio contribuisce a migliorare la resistenza all’usura, rendendo la lega adatta per applicazioni in cui l’attrito e l’abrasione sono fattori. Questo è importante nei componenti automobilistici, come le parti del motore, dove la durata e la longevità sono fondamentali. Conduttività termica: il rame migliora la conduttività termica della lega, consentendole di dissipare efficacemente il calore. Ciò è particolarmente utile nei componenti elettronici e negli scambiatori di calore in cui la gestione del calore è fondamentale. Migliore colabilità e lavorabilità: La combinazione di silicio e rame migliora la colabilità della lega, garantendo un migliore flusso durante la colata e un ridotto ritiro durante la solidificazione. La forma in polvere della lega consente inoltre un’elevata precisione nei processi di produzione, tra cui la stampa 3D e la sinterizzazione. Resistenza alla corrosione: Sebbene il rame possa ridurre leggermente la resistenza alla corrosione rispetto all’alluminio puro, la lega mantiene comunque una buona resistenza alla corrosione, soprattutto se utilizzata con rivestimenti protettivi o in ambienti in cui i prodotti chimici aggressivi non sono un problema. Buona resistenza alla fatica: l’inclusione di rame migliora la resistenza della lega alla fatica, consentendole di resistere a ripetute sollecitazioni meccaniche senza incrinarsi o rompersi. Forma in polvere: in polvere, la lega è particolarmente adatta per la produzione additiva (come la fusione laser selettiva o la fusione a letto di polvere), consentendo la produzione di componenti complessi, leggeri e ad alta resistenza. La granulometria e la distribuzione uniformi della polvere contribuiscono alla precisione e alla qualità del prodotto finale.
Componenti automobilistici: la polvere di lega di alluminio silicio e rame è ampiamente utilizzata nell’industria automobilistica per la produzione di parti del motore, come pistoni, testate e corpi valvole. La forza, la resistenza all’usura e le proprietà termiche della lega la rendono ideale per questi componenti ad alte prestazioni e ad alta temperatura. Aerospaziale: la polvere di lega di alluminio e silicio viene utilizzata nelle applicazioni aerospaziali, compresi i componenti strutturali e le parti che devono resistere a sollecitazioni meccaniche e cicli termici. La sua natura leggera combinata con un’elevata resistenza e durata lo rende adatto per parti aerospaziali ad alte prestazioni. Produzione additiva (stampa 3D): la polvere di lega di alluminio e silicio è comunemente usata nei processi di produzione additiva, in particolare nella stampa 3D. Consente la creazione di componenti complessi, leggeri e resistenti utilizzati in vari settori. La forma in polvere garantisce un controllo preciso sulla distribuzione e sulla struttura del materiale, portando a parti di alta qualità. Dissipatori di calore e componenti elettronici: l’eccellente conduttività termica della lega la rende ideale per applicazioni elettroniche in cui la dissipazione del calore è fondamentale, come dissipatori di calore, alloggiamenti e connettori. La forma in polvere consente la formazione precisa di forme piccole e complesse necessarie per i dispositivi elettronici. Metallurgia delle polveri: la polvere di lega di alluminio e silicio viene spesso utilizzata nella metallurgia delle polveri per produrre parti ad alte prestazioni e ad alta densità attraverso la sinterizzazione e altri processi a base di polvere. Questo è ampiamente impiegato nella produzione di ingranaggi, cuscinetti e altri componenti di precisione. Utensili e stampi: la resistenza all’usura e la robustezza della polvere di lega di alluminio silicio e rame la rendono adatta per la produzione di utensili, stampi e matrici che richiedono elevata precisione, resistenza e durata nei processi di produzione.
La polvere di lega di alluminio silicio e rame offre una combinazione di elevata resistenza, resistenza all’usura, conduttività termica ed eccellente colabilità, rendendola ideale per un’ampia gamma di settori. La sua forma in polvere è particolarmente preziosa nella produzione additiva e nella metallurgia delle polveri, consentendo la creazione di componenti complessi e ad alte prestazioni. Con applicazioni che vanno dall’automotive e aerospaziale all’elettronica e agli utensili, questa lega versatile viene utilizzata per la produzione di parti durevoli e resistenti al calore che devono resistere a sollecitazioni meccaniche e temperature elevate.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) impiega un rigoroso sistema di garanzia della qualità per assicurare l’affidabilità dei nostri prodotti. Il controllo di qualità è rigoroso in tutta la catena di produzione e per i prodotti difettosi applichiamo rigorosamente il principio della rilavorazione e del rifacimento. Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato dettagliati test sulle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test. Forniamo questi documenti e i certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!