L “etossido di tantalio, noto anche come tantalio(V) etossido, è un composto organometallico con formula molecolare C₁₀H₂₅O₅Ta e un peso molecolare di 406,2901. Esiste tipicamente in forma liquida e possiede proprietà fisiche e chimiche specifiche. Un parametro importante è la sua densità, che descrive la massa per unità di volume di una sostanza. Per l” etossido di tantalio, la densità è di 1,566 g/cm3.

Proprietà fisiche e chimiche dell'etossido di tantalio
Aspetto: liquido viscoso incolore o giallo pallido
Formula molecolare: C₁₀H₂₅O₅Ta
Peso molecolare: 406,2901 (o 406,25, a seconda della fonte)
Punto di fusione: 21°C (alcune fonti riportano -4°C, che può essere correlato alla forma specifica o alla purezza del composto)
Punto di ebollizione: 155°C (a 0,01 mmHg)
Densità: 1,566 g/cm³ (o 1,46 g/cm³, i valori possono variare leggermente tra le fonti)
Indice di rifrazione: 1,487
Punto di infiammabilità: 30°C (o 87°F, a seconda del metodo di test)
Solubilità: Solubile in solventi organici; insolubile in acqua, ma si decompone a contatto con l’acqua
Infiammabilità: l “etossido di tantalio è una sostanza chimica infiammabile che può incendiarsi spontaneamente nell” aria e reagire violentemente con gli agenti ossidanti
Sensibilità: Sensibile all “umidità e all” aria; reagisce facilmente con l “acqua o l” umidità atmosferica.
Significato della densità dell'etossido di tantalio (V)
Comprendere la densità dell’etossido di tantalio è fondamentale per i ricercatori e i produttori industriali. In primo luogo, i dati sulla densità aiutano a determinare i requisiti spaziali per lo stoccaggio e il trasporto. In secondo luogo, la densità è strettamente correlata ad altre proprietà chimiche come la solubilità e la reattività. Inoltre, durante la preparazione e l’applicazione dell’etossido di tantalio, informazioni accurate sulla densità consentono un controllo preciso della formulazione e del processo.
Quali sono le applicazioni del tantalio etossido
L’etossido di tantalio (V) ha una vasta gamma di applicazioni in vari campi. Nell’industria elettronica, funge da precursore per la preparazione di film sottili di tantalio e nitruro di tantalio, noti per le loro eccellenti proprietà di barriera nei dispositivi a semiconduttore. Inoltre, l’etossido di tantalio può essere utilizzato per sintetizzare altri composti organotantali, che hanno potenziali applicazioni in catalizzatori, rivestimenti e materiali ceramici.
Spettro FTIR dell'etossido di tantalio

Metodi di sintesi dell'etossido di tantalio
Conversione del cloruro
Questo è un metodo comunemente usato, anche se richiede un rigoroso controllo del processo. Sia il materiale di partenza, il pentacloruro di tantalio, che il prodotto, l’etossido di tantalio, sono altamente reattivi con l’umidità nell’aria. La reazione è altamente esotermica e genera una grande quantità di acido cloridrico gassoso, che è altamente corrosivo per le apparecchiature.
Anodo “sacrificale”
Un altro approccio prevede la sintesi elettrochimica dell’etossido di tantalio utilizzando un anodo di tantalio “sacrificale”. Studi sperimentali hanno esaminato gli effetti dei tipi e delle concentrazioni di additivi, della temperatura dell’elettrolita, della spaziatura degli elettrodi e della densità di corrente sul processo di sintesi. Le condizioni ottimali sono state determinate come segue: 0,04 mol/L di cloruro di tetrametilammonio, elettrolita alla temperatura di ebollizione, interasse tra gli elettrodi di circa 2 cm e densità di corrente di 220 A/m². Il composto target, l’etossido di tantalio, è ottenuto per distillazione atmosferica e sotto vuoto della miscela elettrolitica risultante. La sintesi elettrochimica raggiunge un’efficienza di corrente superiore al 95%, con un tasso di recupero della distillazione del tantalio dell’82,8%.

Sicurezza e conservazione dell'etossido di tantalio
A causa della sua infiammabilità e sensibilità all’umidità, è necessario adottare speciali precauzioni di sicurezza durante lo stoccaggio e la manipolazione dell’etossido di tantalio. Durante il trasporto, lo stoccaggio e l’uso, devono essere implementate misure rigorose per proteggere sia il personale che l’ambiente. Gli operatori devono indossare adeguati dispositivi di protezione e assicurarsi che l’area di lavoro sia ben ventilata, evitando fonti di calore e scintille.
L “etossido di tantalio deve essere conservato in un luogo fresco, ventilato e asciutto, lontano da fiamme libere e agenti ossidanti. Sono necessarie ispezioni regolari dei contenitori di stoccaggio per garantirne l” integrità e la tenuta ermetica, al fine di prevenire perdite o incidenti.
Informazioni sulla sicurezza
Simboli di pericolo: C (corrosivo); F (Infiammabile)
Frasi di rischio:
R10 – Infiammabile
R34 – Provoca ustioni
Frasi di sicurezza:
S16 – Tenere lontano da fonti di accensione
S26 – In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente con abbondante acqua e consultare un medico
S36/37/39 – Indossare indumenti protettivi adeguati, guanti e protezioni per occhi e viso
S45 – In caso di incidente o di malessere, consultare immediatamente un medico (se possibile mostrare l’etichetta)
VIMATERIAL fornisce un tipico certificato di analisi (COA) e i prodotti possono essere esaminati su richiesta. Per qualsiasi esigenza particolare, vi preghiamo di contattarci per discutere ulteriormente.