L’antimoniuro di alluminio (AlSb) è un materiale semiconduttore composto costituito da alluminio (Al) e antimonio (Sb). Appartiene al gruppo di semiconduttori III-V e presenta proprietà elettroniche e ottiche uniche, che lo rendono adatto a varie applicazioni, in particolare nell’elettronica e nell’optoelettronica.
Struttura cristallina: l’antimoniuro di alluminio ha una struttura cristallina di zinco-blenda (cubica), comune tra i semiconduttori III-V. Questa struttura contribuisce alle sue proprietà meccaniche ed elettriche stabili.
Band Gap: AlSb ha una banda proibita diretta di circa 1,6 eV a temperatura ambiente. Questo gap di banda è adatto per applicazioni a infrarossi (IR) e per alcuni dispositivi optoelettronici che operano nello spettro IR.
Elevata mobilità degli elettroni: AlSb mostra una mobilità degli elettroni relativamente elevata, il che significa che può condurre gli elettroni in modo efficiente, il che lo rende prezioso nei dispositivi elettronici ad alta velocità.
Stabilità termica e chimica: l’antimoniuro di alluminio è stabile a temperature elevate e in ambienti chimicamente difficili, il che lo rende adatto per l’elettronica ad alta temperatura e gli ambienti in cui è richiesta resistenza chimica.
Corrispondenza del reticolo: AlSb può essere abbinato al reticolo con altri semiconduttori III-V, come l’antimoniuro di gallio (GaSb) e l’antimoniuro di indio (InSb). Questo lo rende un materiale adatto per eterostrutture e dispositivi multistrato.
Rivelatori a infrarossi: la banda proibita di AlSb lo rende utile nei rilevatori e nei sensori a infrarossi, in particolare per le applicazioni che richiedono il rilevamento di radiazioni IR nell’intervallo 1,5-3 μm, come l’imaging termico, la visione notturna e il monitoraggio ambientale.
Elettronica ad alta frequenza: grazie alla sua elevata mobilità degli elettroni, l’antimoniuro di alluminio viene utilizzato nei dispositivi elettronici ad alta frequenza, inclusi i transistor a effetto di campo (FET) e i transistor ad alta mobilità elettronica (HEMT), dove è richiesta una commutazione elettronica veloce.
Eterostrutture: AlSb viene utilizzato in combinazione con altri materiali III-V per formare eterostrutture, che sono fondamentali per dispositivi optoelettronici ad alte prestazioni come laser e diodi emettitori di luce (LED).
Dispositivi termoelettrici: l’antimoniuro di alluminio è considerato anche per applicazioni termoelettriche, dove può convertire le differenze di temperatura in energia elettrica grazie alle sue proprietà di semiconduttore.
Dispositivi quantistici: la compatibilità di AlSb con altri materiali del gruppo di semiconduttori III-V ne consente l’utilizzo in dispositivi quantistici avanzati e nanostrutture, inclusi pozzi quantistici e superreticoli, che sono cruciali per le future tecnologie di calcolo e rilevamento.
L’antimoniuro di alluminio (AlSb) è un semiconduttore III-V con una banda proibita diretta e un’elevata mobilità degli elettroni, che lo rende ideale per applicazioni nel rilevamento a infrarossi, nell’elettronica ad alta velocità e nell’optoelettronica. La sua stabilità chimica e termica ne migliora ulteriormente l’utilità in ambienti difficili. La capacità di AlSb di formare eterostrutture con altri materiali amplia la sua applicazione in dispositivi elettronici e optoelettronici avanzati, comprese le tecnologie quantistiche e termoelettriche.
VI HALBLEITERMATERIAL GmbH (VIMATERIAL) utilizza un rigoroso sistema di garanzia della qualità per garantire l’affidabilità della qualità dei nostri prodotti.
Un rigoroso controllo di qualità è implementato lungo l’intera catena di produzione e, per i prodotti difettosi, applichiamo rigorosamente il principio di rilavorazione e rifacimento.
Ogni lotto viene rilasciato solo dopo aver superato test dettagliati delle specifiche.
Ogni lotto dei nostri materiali viene testato in modo indipendente e, se necessario, inviamo campioni ad aziende certificate per i test.
Forniamo questi documenti e certificati di analisi con la spedizione per certificare che i nostri prodotti soddisfano gli standard richiesti.
Contatta il nostro team di esperti oggi stesso e lascia che ti aiutiamo con la tua attività!