
Come creare un bersaglio sputtering?
I bersagli sputtering sono materiali utilizzati per la deposizione di film sottili. La tecnologia sputtering viene utilizzata per spruzzare atomi o molecole di materiale da
Il nostro blog ufficiale con notizie, consigli tecnologici e cultura aziendale.
I bersagli sputtering sono materiali utilizzati per la deposizione di film sottili. La tecnologia sputtering viene utilizzata per spruzzare atomi o molecole di materiale da
Che cos’è il seleniuro di zinco? Il seleniuro di zinco (ZnSe) è un materiale semiconduttore composto II-VI con una struttura cristallina cubica a facce centrate ed eccellenti proprietà fisiche e chimiche. Ha una densità di
L “etossido di tantalio, noto anche come tantalio(V) etossido, è un composto organometallico con formula molecolare C₁₀H₂₅O₅Ta e un peso molecolare di 406,2901. Esiste tipicamente in forma liquida e possiede proprietà fisiche e chimiche specifiche.
1. Qual è la differenza nella struttura cristallina e nelle proprietà tra Si3N4 e SiC? A. Nitruro di silicio (Si₃N₄) Il nitruro di silicio (Si3N4) è un materiale ceramico composto da silicio (Si) e azoto
Il siliciuro di cerio, un composto formato dal misterioso elemento delle terre rare cerio e dall’elemento comune silicio, possiede proprietà straordinarie. Il cerio, un membro stellare della famiglia delle terre rare, conferisce a CeSi2 una
Nel campo della ricerca scientifica, trovare un materiale che combini le proprietà metalliche e ceramiche è stato a lungo un sogno per gli scienziati. Il materiale Ti3AlC2/MXene che presentiamo oggi è proprio un’esistenza così notevole.
Cos’è il germanio metallico? Il germanio è un elemento chimico con il simbolo Ge, numero atomico 32, peso atomico 72,64, e si trova nel 4° periodo e gruppo IVA nella tavola periodica degli elementi chimici.
Il reattore idrotermale è un piccolo reattore comunemente utilizzato nei laboratori chimici. È un contenitore chiuso in grado di decomporre sostanze insolubili. Può essere utilizzato per il pretrattamento dei campioni nella spettroscopia di assorbimento atomico
Il tungsteno è il metallo con il punto di fusione più alto, che è di 3422 °C. Viene utilizzato principalmente per realizzare filamenti e acciaio legato da taglio ad alta velocità, stampi super duri e
Il nitruro di boro è un cristallo composto da atomi di azoto e boro, con formula molecolare BN, peso molecolare 24,81, composizione chimica 43,6% boro e 56,4% azoto, densità teorica 2,27 g/cm3. La polvere di
La lega di niobio C103 è una lega a base di niobio ad alte prestazioni ampiamente utilizzata nelle applicazioni aerospaziali e ad alta temperatura. È composto principalmente da niobio (Nb) con elementi di lega come
YSZ (ytria – Zirconia stabilizzata) è un materiale ceramico composto da biossido di zirconio (ZrO₂) stabilizzato da ittrio (y₂O₃). Aggiungendo ittrio, l’intervallo di temperatura di transizione di fase del biossido di zirconio viene modificato per
I bersagli di sputtering sono materiali utilizzati per preparare film sottili. Sono utilizzati principalmente nel processo di sputtering della tecnologia di deposizione fisica da vapore (PVD). Come fonte di materiali, i bersagli dello sputtering sono